Costume

Auguri a tutte le donne…davvero…

Festa donne 2023

Auguri a tutte le donne…quelle che lottano ogni giorno accanto a noi e spesso per noi…auguri a loro che ci amano a prescindere e alle quali non diciamo mai abbastanza grazie…un pensiero a tutte quelle che in questo momento non hanno neanche il senso di vivere una festa in mezzo ai drammi di questo mondo grande e terribile. Alle donne che lottano per i diritti elementari, primo fra tutti quello ad esistere in pace e in libertà. Perché essere maschi continua, purtroppo, a costituire un vantaggio incomprensibile… Perché gli auguri oggi e sempre siano veri…

Festa donne 2023 2

I Fantaveicoli di Carnevale ad Imola…

Imola 1

Sfilata dei Fantaveicoli a Imola. Questo è il nostro. Salviamo le api. Interamente realizzato dai nostri ragazzi dell’Istituto Comprensivo n. 1 di Sesto Imolese, Imola…

 

 

La notte prima degli esami…

La notte prima degli esami

Ragazze, ragazzi, siamo arrivati. Vi auguro il meglio che possiate desiderare. Adesso cercate di rilassarvi, di stare tranquilli. Domani farete un passaggio di vita che comunque ricorderete sempre. Ma soprattutto ricorderete voi stessi, il bene che vi siete scambiati, gli affetti che avrete fatto crescere. E sarete maturi. È questo il patrimonio più prezioso che dovrete custodire quando la vita del “mondo grande e terribile” vi accoglierà. Un grande abbraccio e in bocca al lupo a tutte e a tutti. È stato un grande piacere ed un onore avere partecipato, sia pure parzialmente, alla vostra formazione.

Il vostro professore di Filosofia e Storia.

 

VIDEO

Cosenza solidale sempre

Immagine per Solidarietà

Voglio esprimere il mio pubblico apprezzamento all’Assessore Damiano Covelli e al Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Mazzuca per avere espresso parole di solidarietà e vicinanza ad Aldo, il simpatico personaggio che anima le strade della nostra città con la sua empatia e con la sua esuberante personalità. Perché una città vive dei suoi abitanti, delle loro storie, della loro semplice esistenza. Violenza e prepotenza, purtroppo, esisteranno sempre. Ma per esse c’è un grande antidoto, appunto la vicinanza e la solidarietà, il sentirsi una sola, grande comunità. Cosenza è e sarà sempre tutti i suoi figli. In questo senso mi sento di fare una proposta al Sindaco Franz Caruso: chiamate in Comune un altro personaggio di Cosenza a cui un network locale ha di recente dedicato un bell’articolo, Aldo detto Lalla, e dategli un piccolo riconoscimento alla sua vita fatta di coraggio, di semplicità, di dignità e orgoglio della propria identità. Non dimentichiamo mai che una città vive di identità, che è il frutto di tante piccole cose e di tanti personaggi ricchi e significativi. Anche questo piccolo gesto può dare la cifra di una Cosenza che sa vivere con orgoglio ciascuno dei suoi figli.

Quicosenza.it

Commenti
    Archivio