Attualità

18 anni di Umberto

Umberto da piccolo al mare

Ti ho visto piccolo, crescere. Ti ho visto cadere e rialzarti nei tuoi primi passi. Ti ho sentito pronunciare le prime parole, tra cui “papà” e mi sono sentito pieno di orgoglio. Ti ho parlato e ti ho ascoltato (forse non quanto avrei voluto). Ti ho sentito ridere e piangere. Ora hai 18 anni.
Auguri Umberto. Ti voglio bene.
Papà.

Auschwitz c’è ancora

Auschwitz I - Birkenau, Oświęcim, Polonia
Forse non ve ne siete accorti, ma Auschwitz è ancora in piedi, a monito di ciò che è stato, e che continua ad essere, drammaticamente possibile. Ogni volta che giriamo la testa Auschwitz torna. Oggi ha la forma dell’orrore delle morti in mare. Nessuna propaganda può giustificare ciò che sta succedendo.

Le cartelle “creative” dell’amministrazione Occhiuto

Comune di Cosenza

Comune di Cosenza

Sono diventate ormai quotidiane le segnalazioni che ci arrivano da parte di numerosi cittadini che, in questi ultimi mesi, si sono visti recapitare cartelle relative ad anni passati (alcuni addirittura remoti) che chiedono il pagamento di acqua, rifiuti e altre imposte.
Ciò che sconcerta è la circostanza che queste cartelle non contengono riferimenti precisi e chiari, per come prescrive la legge, agli immobili o ai contatori dell’acqua, da cui poter evincere eventuali inadempienze da parte dei cittadini.
Ciò che poi suona come una vera e propria beffa è che praticamente a tutte le famiglie cosentine sono richieste somme anche considerevoli e a nessuno è data la possibilità di avere chiaro per cosa sta pagando e se ciò che sta pagando sia effettivamente dovuto.
La ragione evidente di questo vero e proprio assalto alle tasche dei cittadini, per come già denunciato nei giorni scorsi dal Capogruppo del PD in Consiglio comunale Damiano Covelli, è la necessità di fare cassa a tutti i costi: con le multe delle ZTL e con le cartelle “creative”.
Il sindaco Occhiuto, d’altro canto, ci ha abituato da tempo ad una gestione “spericolata” delle finanze del Comune che, ovviamente viene puntualmente scaricata sulle spalle dei cosentini.
Per quanto ci riguarda stiamo valutando tutte le iniziative opportune, compresa la promozione di una class action, per porre fine a una vicenda i cui contorni appaiono assai strani e preoccupanti.
Non era mai successo che la riscossione delle imposte a Cosenza, fosse caratterizzata da tanta confusione, superficialità e assoluta mancanza di trasparenza.
Nel frattempo chiediamo che l’Amministrazione blocchi in autotutela l’emanazione e gli effetti di queste cartelle al fine di fare chiarezza su quanto sta accadendo.

Cosenzachannel.it

 

Convenzione del I circolo PD “Centro Storico e Frazioni”.

Convenzione del I Circolo PD Centro Storico e Frazioni Cosenza 3

Dibattito nel I Circolo PD “Centro Storico e Frazioni” in occasione della Convenzione per il Congresso 2019.
Gli iscritti hanno votato per i candidati alla carica di segretario nazionale del PD tra i candidati Nicola Zingaretti, Maurizio Martina, Roberto Giachetti, Francesco Boccia, Dario Corallo, Maria Saladino.
La convenzione del I Circolo ha avuto il seguente risultato: Zingaretti Nicola 285 voti, Giachetti Roberto 1, Boccia Francesco 9, Maurizio Martina 13, Corallo Dario 1, Maria Saladino 2.

Convenzione del I Circolo PD Centro Storico e Frazioni Cosenza 2Convenzione del I Circolo PD Centro Storico e Frazioni Cosenza

Il Quotidiano del 20 gennaio 2019

VIDEO

Il Quotidiano del 20 gennaio 2019

 

 

La pagella

Ragazzo morto nel Mediterraneo con la sua pagella

La vignetta di Makkox

 

Avevi 14 anni. Venivi dal Mali. Sei morto nel Mediterraneo mentre tentavi di venire in Europa per avere un futuro migliore. Nella tua giacchetta avevi la tua pagella, piena di bei voti. Forse volevi mostrarla a tutti noi, dimostrare che eri bravo a scuola, per dare il contributo della tua intelligenza a questo nostro mondo così chiuso ed egoista…Perdonaci. La lezione oggi l’hai data a noi.

A Cosenza gazebo PD contro la manovra delle bugie

Cosenza Gazebo 1

Il PD con il suo gazebo in piazza XI Settembre a Cosenza, nonostante le temperature polari, per dire no alla manovra del governo giallo-verde, la manovra delle chiacchiere e delle bugie.

Cosenza Gazebo 3 Cosenza Gazebo 2

De Andrè, il poeta contro l’ipocrisia.

Fabrizio De Andrè

Hai sempre detestato l’ipocrisia. Non hai mai rinunciato a parlare di ciò che gli altri ignoravano o disprezzavano. Fai parte della nostra educazione sentimentale. Sei la poesia che continua a farci pensare al mondo e a noi in esso. Perché vent’anni senza Faber, in fondo, non sono mai passati…

Commenti
    Archivio